Storia delle antologie di letteratura artistica
Una serie a cura di Francesco Mazzaferro
Cliccate sul titolo di ogni antologia per leggere la relativa presentazione.
Ernst Karl Guhl, Künstler-Briefe [Lettere d’artisti], 1853-1856
Julius von Schlosser e due antologie di fonti di storia dell'arte (1892 e 1896)
Enrico Panzacchi, Il Libro degli Artisti: Antologia, 1902
[Lettere di Artisti del Diciannovesimo Secolo]. Künstlerbriefe aus dem neunzehnten Jahrhundert. A cura di Else Cassirer, Berlino, 1914
Paul Ratouis de Limay. Les Artistes Écrivains, Parigi, 1921
Fuentes literarias para la historia del arte español
1923-1941
Paul Westheim, Confessioni di artisti. Lettere, diari ed osservazioni di artisti contemporanei, 1925
Florent Fels, Propos d'Artistes [I propositi degli artisti], 1925
Hermann Uhde-Bernays, Künstlerbriefe über Kunst [Lettere di artisti sull'arte], 1926
Hans Eckstein, Artisti sull'arte (1938 e 1954)
Pierre du Colombier, Gli scritti più belli dei grandi artisti (Parigi, 1946)
Dal Vecchio al Nuovo Continente:
le antologie di Robert Goldwater e Marco Treves (1945) e di Elizabeth Gilmore Holt (1947)
La critica dei Salons. A cura di Mary Pittaluga (1948)
Roberto Salvini (a cura di). La critica d'arte moderna: la pura visibilità (1949)
Paul Éluard. Antologia di scritti sull'arte (1952-1954)
Painters on Painting
[Pittori che parlano di pittura, a cura e con un'introduzione di Eric Protter]
'I Maestri dell'Arte parlano d'arte': un'antologia sovietica di letteratura artistica (1965-1970)
Lin Yutang. Teoria cinese dell’arte (ed. italiana 1967)
Herschel B. Chipp
Francisco Calvo Serraller. Teoría de la Pintura del Siglo de Oro (1981)
Bibliothek der Kunstliteratur [Biblioteca della letteratura artistica] (1992-1995). A cura di Gottfried Boehm e Norbert Miller
Fintan Cullen. Sources in Irish Art: a Reader [Fonti di storia dell'arte irlandese: un'antologia] (2000)
Islamic Art and Visual Culture. An Anthology of Sources
Chiara Marin
Perspectives croisées.
La critique d'art franco-allemande - 1870-1945
[Prospettive incrociate.
La critica d'arte franco-tedesca – 1870-1945]
A cura di Thomas W. Gaehtgens, Mathilde Arnoux e Friederike Kitschen
Émilie Passignat
Il Cinquecento.
Le fonti per la storia dell’arte
Jessica Lack,
[Perché siamo 'artisti'? 100 Manifesti dell'arte nel mondo]
'I Maestri dell'Arte parlano d'arte': un'antologia sovietica di letteratura artistica (1965-1970)
Lin Yutang. Teoria cinese dell’arte (ed. italiana 1967)
Herschel B. Chipp
Francisco Calvo Serraller. Teoría de la Pintura del Siglo de Oro (1981)
Bibliothek der Kunstliteratur [Biblioteca della letteratura artistica] (1992-1995). A cura di Gottfried Boehm e Norbert Miller
Fintan Cullen. Sources in Irish Art: a Reader [Fonti di storia dell'arte irlandese: un'antologia] (2000)
L’arte delle donne. Per una Kunstliteratur al femminile nell’Italia dell’Ottocento (2013)
Écrire la peinture. De Diderot à Quignard. Une anthologie réunie par Pascal Dethurens.
Écrire la peinture. De Diderot à Quignard. Une anthologie réunie par Pascal Dethurens.
Perspectives croisées.
La critique d'art franco-allemande - 1870-1945
[Prospettive incrociate.
La critica d'arte franco-tedesca – 1870-1945]
A cura di Thomas W. Gaehtgens, Mathilde Arnoux e Friederike Kitschen
Émilie Passignat
Il Cinquecento.
Le fonti per la storia dell’arte
Jessica Lack,
[Perché siamo 'artisti'? 100 Manifesti dell'arte nel mondo]
Nessun commento:
Posta un commento